L'innovativo piccolo grande strumento
per l'ingabbio
della Regina
L’unica vera strategia per combattere la varroa
ed avere alveari forti e sani.

Nasce Mini MeGa
Varroa: la minaccia silenziosa per l'apicoltura
Ingabbio invernale
50/60 giorni di gabbia
Anni di ricerca per una tecnica vincente: Mini Me.Ga.
VANTAGGI DELLA "MINI ME.GA"
Ergonomia.
Grazie a forma e dimensione del foro di introduzione, del tappo-banda flessibile e sopratutto alla gabbia stessa costruita con materiali di altissima qualità e resistenti nel tempo, è possibile lavorare comodamente e rapidamente con entrambe le mani per una rapida e sicura introduzione della regina. Inoltre le superfici arrotondate,le dimensioni delle asole perfettamente costanti nel tempo e che non permettono la fuoriuscita della regina e la forma della gabbia sono rispettose delle api e del glomere invernale, in quanto pensate per non arrecare alcun danno o ferita ad api e regine.
Fissaggio diretto al favo.
Sgabbio rapido.
Ottimizzazione del lavoro ed eliminazione possibili perdite post sgabbio.
"MINI ME.GA" sul campo
TECNICA DI INGABBIAMENTO
Dimostrazione pratica dell'ingabbiamento della Regina
CONTROLLO STATO FAMIGLIE E REGINA INGABBIATA
Controllo dopo 45 giorni dall'ingabbiamento
APERTURA GABBIA
Apertura della gabbia dopo 50 giorni dall'ingabbiamento
CONTROLLO DELL'ACCETTAZIONE DELLA REGINA
Porta pennarello da affumicatore
L'utilità fatta oggetto
Il portapennarello da affumicatore è un esempio emblematico di come un oggetto apparentemente semplice e funzionale possa trasformarsi in un accessorio essenziale, soprattutto in contesti specifici come l'apicoltura.
Immagina un apicoltore alle prese con le sue arnie, intento a prendere appunti importanti su una colonia o su un trattamento da effettuare, ma costretto a perdere tempo prezioso perché il pennarello è sempre "introvabile".
Ecco che questo strumento, nato per rispondere a un'esigenza pratica, diventa un alleato indispensabile, unendo utilità e design.
Domande frequenti
- Per il Mini Me.Ga. l'ordine minimo è di n. 10 pezzi;
- Per il portapennarello non c'è ordine minimo.
Si certo, si riusano per lungo tempo poiché sono prodotti costruiti con materiali resistenti e di alta qualità.
Chi Siamo
Mi chiamo Vincenzo Menna e sono un apicoltore con 60 anni di esperienza.
La mia azienda, a conduzione nomade, gestisce 2000 alveari e produce miele monoflora in diverse regioni d'Italia, tra cui arancio, coriandolo, girasole, castagno, eucalipto, melata, Millefiori e acacia.
Dedico particolare attenzione alle tecniche di controllo della varroa e al costante miglioramento delle attrezzature per ottimizzare il mio lavoro.
Le soluzioni tecniche e gli strumenti che utilizzo sono frutto delle mie idee e vengono condivisi con altri apicoltori.
Tra le mie invenzioni ci sono il filtro multiplo Menna, la gabbia MeGa, l’evaporatore per il formico Meva e, l’ultima creazione, la gabbia Mini MeGa.
© Menna Apicoltura - P.IVA 00326580693 - Via San Luca, 17 66041 Atessa (Ch) - Credit: Publivoro.com